I viaggiatori costituiscono l’obiettivo principale dei criminali. Ecco alcuni metodi per proteggervi quando vi trovare per strada, in aeroporto o in una camera d’albergo. Suggerimenti: Sicurezza in aereoporto: Tenete sempre d’occhio i vostri bagagli, soprattutto i computer portatili o altre apparecchiature preziose, e non lasciate che nessuno, oltre al personale di volo in uniforme, le maneggi o le custodisca. Diffidate dei piccoli incidenti, ad esempio se qualcuno vi urta o vi versa addosso una bibita; potrebbe trattarsi di trucchi architettati nell’intento di rapinarvi. Tenete stretto il portafogli, mettetelo in una tasca interna anteriore oppure tenetelo in un contenitore che sia facile da nascondere. Fate un inventario del contenuto del vostro bagaglio che va imbarcato e portate gli oggetti di valore nel bagaglio a mano. Non attirate l’attenzione su gioielli, videocamere o altri articoli costosi. Sicurezza in auto: Prima di partire studiate attentamente su una cartina la strada che dovete percorrere. Se usate una di un amico o una macchina a noleggio, assicuratevi che sia in buone condizioni e studiate attentamente come azionare i vari comandi prima di partire. Conservate in un luogo ben nascosto le cartine e il contratto di noleggio, e chiudete le valigie nel bagagliaio dell’auto. Tenete sempre chiuse le portiere dell’auto e parcheggiate in aree illuminate vicino agli ingressi. Tenete le chiavi a portata di mano così da poter entrare in auto velocemente, dopo aver dato un’occhiata ai sedili posteriori dell’auto. Se venite tamponati da un’altra auto, invece di scendere, fate segno all’altro conducente di seguirvi ad una stazione di polizia o in un altro posto dove vi sentite più al sicuro. Sicurezza in albergo: Non lasciate i bagagli incustoditi. Assicuratevi che la porta della vostra camera sia dotata di spioncino e di una serratura con catenaccio, e che ci siano fermi alle finestre, e fatene uso. Avvertite il personale dell’albergo di non dire mai il numero della vostra camera quando altre persone potrebbero sentirvi. Verificate l’ubicazione di ascensori e telefoni pubblici per poterli usare in caso di emergenza. Lasciate a casa gli oggetti di valore, o teneteli in un luogo sicuro all’interno dell’albergo. Se dovete uscire, chiedete al personale dell’albergo informazioni sulla sicurezza del quartiere e sulle zone da evitare. Se qualcuno che dichiara di far parte del personale alberghiero si presenta inaspettatamente alla vostra porta, non fatelo entrare senza aver prima chiamato la reception per una conferma. Non mostrate in giro la chiave della vostra stanza e non lasciatela in un posto in cui possa essere rubata.